La Settimana di Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari è l’occasione per prendersi cura di sé, partendo dalla salute del proprio cuore. Dal 14 al 22 febbraio 2025, presso il Centro Medico Soresi sarà possibile prenotare a prezzi speciali visite cardiologiche ed esami specifici, come elettrocardiogramma, eco-color-doppler, ecc. e prendere parte a una serata interamente dedicata al tema.

CuoreinForma – Mercoledì 19 febbraio appuntamento con la prevenzione cardiologica

Facciamo chiarezza sulle malattie cardiovascolari. Mercoledì 19 febbraio alle 18.00 si terrà CuoreinForma, una serata di approfondimento, fortemente voluta dalla Dottoressa Soresi, Direttore Sanitario del Centro Soresi a San Giorgio Piacentino.
Un incontro che aiuterà a capire come prevenire le malattie cardiovascolari attraverso sane abitudini quotidiane, un’alimentazione corretta e un po’ di movimento. Relatori, la Dott.ssa Franca Groppi e il Dott. Ettore Pedretti, medici cardiologi molto conosciuti sul territorio e dalla pluriennale esperienza nel settore. L’evento è gratuito, ma è gradita la prenotazione. Si consiglia di contattare il Centro Medico Soresi allo 0523371211 o via email a info@centromedicosoresi.it

Malattie cardiovascolari e Prevenzione: i 5 punti fondamentali

La prevenzione deve diventare una buona pratica quotidiana. Le malattie cardiache sono infatti definite “multifattoriali”, in quanto a scatenarle sono diversi fattori in combinazione tra loro. Possiamo fare molto attraverso piccole buone abitudini. Ecco i cinque consigli della Dottoressa Soresi:
1. Prediligere un’alimentazione sana, povera di cibi ultra-processati e ricca di componenti vegetali, vitamine e antiossidanti. Ridurre il più possibile il consumo di grassi animali.
2. Evitare del tutto il consumo di bevande alcoliche e il fumo, componenti dannosissimi per la salute.
3. Ridurre i momenti di stress intenso e per periodi prolungati.
4. Fare esercizio fisico. Dedicare almeno 30-40 minuti di attività aerobica 2 volte a settimana. Si può iniziare da una semplice passeggiata!
5. Non rinunciare a visite di controllo ed esami diagnostici, utili a valutare lo stato di salute del proprio apparato cardiocircolatorio.

14 febbraio – la giornata di sensibilizzazione delle cardiopatie congenite

I disturbi del cuore non sono solo patologie legate alle categorie fragili o alle persone anziane. Possono infatti colpire anche giovani e sportivi. Il 14 febbraio celebra infatti la giornata di sensibilizzazione delle cardiopatie congenite. Problematiche che spesso si possono scoprire e monitorare proprio grazie a uno screening. “Nasce da questa giornata l’idea di dare spazio alle patologie cardiache con la Settimana di Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari. Un’occasione di confronto e approfondimento, a cui tutti sono invitati ” – afferma la Dottoressa Soresi.

Chatta ora
Benvenuto/a sul sito Centro Medico Soresi, come possiamo aiutarti?