Tra i disturbi più comuni, diffusi in modo indistinto tra uomini e donne di ogni età, il mal di schiena è la prima causa di invalidità al mondo secondo l’OMS. Appuntamento mercoledì 19 marzo 2025 alle 18, presso il Centro Medico Soresi a San Giorgio Piacentino per saperne di più.

Mal di schiena: cause e cure

Un ciclo di incontri a cadenza mensile dedicato ai temi principali della salute e alla prevenzione. Mercoledì 19 marzo è dedicato a come riconoscere il mal di schiena e quali rimedi adottare. Relatore dell’incontro, il Dottor Andrea Brandonisio, medico chirurgo e fisiatra, specializzato in medicina fisica e riabilitazione.
Grazie alla sua pluridecennale esperienza in campo ortopedico, l’incontro diventa una preziosa occasione per fare chiarezza su questo disturbo e capire come poterlo affrontare con i giusti rimedi.

Come curare il mal di schiena: spazio alla ginnastica posturale

La ginnastica posturale può davvero fare la differenza nel trattamento dei diversi dolori alla schiena, dall’area cervicale a quella lombare. La ginnastica posturale aiuta ad alleviare le tensioni alla base del dolore e a rimettere in equilibrio il sistema muscoloscheletrico. Presso il Centro Medico Soresi è possibile intraprendere un percorso di Ginnastica Posturale o Medicale, utile a migliorare il controllo
motorio di schiena e collo e a ripristinare il benessere generale del corpo.

Dolore alla schiena: come riconoscerlo

Il mal di schiena può manifestarsi come dolore acuto localizzato di breve durata oppure più persistente e cronico su aree più estese. Si parla principalmente di cervicalgia (dolore alla parte posteriore del collo e alla spina dorsale), di dorsalgia (dolore alla parte dorsale/centrale della schiena) e lombalgia (dolore alla parte
bassa della schiena e osso sacro).

Quali sono le cause più frequenti dei dolori alla schiena?

Esistono diversi fattori:

  • esterni: movimenti o posizioni errate dovuti a sport, lavoro, abitudini quotidiane;
  • interni o fisici: contratture, strappi, infiammazioni, sovrappeso;
  • psichici: ansia e depressione;
  • indiretti: mal di schiena come “sentinella” di patologie di diversa natura.

Il sovrappeso è uno dei motivi più diffusi e scatenanti. Il peso in eccesso porta il corpo a un circolo vizioso fatto di affaticamento muscolare, dolore, sedentarietà, movimenti non corretti, ecc.

L’appuntamento con i “Mercoledì in Salute” è per il 19 marzo 2025 ore 18.00 presso il Centro Medico Soresi in via della Repubblica 26 a San Giorgio Piacentino. La partecipazione è gratuita, ma è gradita la prenotazione. Si consiglia di contattare

Chatta ora
Benvenuto/a sul sito Centro Medico Soresi, come possiamo aiutarti?