Disturbi molto diffusi nella popolazione, ma di cui ancora poco si parla. Una visita otorino-laringoiatrica è il primo passo per riconoscerne le cause e intervenire in modo mirato. Appuntamento mercoledì 30 aprile 2025 presso il Centro Medico Soresi a San Giorgio Piacentino, per una serata di approfondimento insieme alla Dottoressa Vanessa Paterlini, otorino-laringoiatra presso l’ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza.
Vertigini e Acufeni: cosa sono?
La sensazione di vertigine può essere avvertita verso l’esterno, con una sensazione di oscillazione attorno a sé, mentre il proprio corpo è percepito come fermo. Oppure al contrario, verso l’interno, quando è il proprio corpo che sembra roteare, mentre il mondo esterno appare immobile. Sensazioni riconducibili a disturbi della parte interna del condotto uditivo (labirintite), nel primo caso e a problematiche posturali, vascolari, psicosomatiche nel secondo.
Gli acufeni si manifestano come un ronzio, un fischio costante associato a mal di testa e insonnia. Anche in questo caso, le cause sono le più diverse, dovute a traumi di testa e collo, infiammazioni, semplici tappi di cerume o controindicazioni farmacologiche. Anche lo stile di vita può contribuire all’insorgenza di acufeni. L’esposizione a rumori e suoni molto forti oltre la soglia di sopportazione, per lunghi e prolungati periodi, può causare l’insorgenza di fischi e ronzii riconducibili ad acufeni.
Perché occorre rivolgersi a un medico otorino?
In primo luogo, vertigini e acufeni sono legati in modo importante all’apparato uditivo e alla sfera dell’equilibrio, che risiede proprio nelle nostre orecchie. Essi sono sintomi conseguenti a disagi transitori oppure “sentinella” di patologie più importanti, che con una semplice visita possono essere individuate.
Per questo, rivolgersi a un professionista è il primo passo per capire il problema e prendersene cura per tempo. L’appuntamento con i Mercoledì in Salute è quindi un’occasione preziosa per saperne di più insieme alla Dottoressa Soresi e alla Dottoressa Paterlini.
La cura di vertigini e acufeni presso il Centro Medico Soresi in 4 punti
Il Centro Medico Soresi offre al paziente un percorso ad hoc che, dalla diagnosi alle diverse soluzioni di cura, può interviene in modo mirato. In particolare propone:
- visite otorino-laringoiatriche con medici specializzati, per capire cause e cure;
- percorsi individuali di fisioterapia e ginnastica posturale mirati alla rieducazione delle parti del corpo responsabili dell’insorgenza di questi disturbi;
- visite cardiologiche per valutare se vertigini e acufeni sono legati all’ipertensione o a problemi vascolari;
- percorsi psicologici dedicati a curare gli stati d’ansia prolungati e frequenti, tra le cause “non fisiche” di vertigini e acufeni.
Appuntamento quindi mercoledì 30 aprile alle 18.00 presso il Centro Medico Soresi di San Giorgio Piacentino per rispondere a tutte le domande relative a Vertigini e Acufeni.
La partecipazione è gratuita ma è consigliata la prenotazione. E’ possibile contattare telefonicamente il Centro allo 0523-371211 o inviare una email a info@centromedicosoresi.it